Home Telefono Email

Bufarini Servizi Ambientali presenta il suo primo rapporto di sostenibilità

La Bufarini Servizi Ambientali, azienda impegnata da più di 40 anni nel campo dell’ecologia, il 5 Ottobre 2023 ha presentato il suo primo rapporto di sostenibilità. Uno strumento, questo, che racconta in modo trasparente le performance, gli obiettivi ambientali, sociali ed economici dell’azienda e si prefissa lo scopo di stringere un accordo autentico con tutti gli stakeholder aziendali.

Bufarini Servizi Ambientali presenta il suo primo rapporto di sosteNIBILITà

La Bufarini Servizi Ambientali, azienda impegnata da più di 40 anni nel campo dell’ecologia, il 5 Ottobre 2023 ha presentato il suo primo rapporto di sostenibilità. Uno strumento, questo, che racconta in modo trasparente le performance, gli obiettivi ambientali, sociali ed economici dell’azienda e si prefissa lo scopo di stringere un accordo autentico con tutti gli stakeholder aziendali. Un punto di svolta cruciale nella storia di Bufarini, poiché questo passo rispecchia la vera essenza dell’azienda e la sua visione riguardo la sostenibilità.

L’evento è stato presentato dalla Dottoressa Cinzia Nicolini e si è svolto presso la sede della Bufarini. C’è stato il coinvolgimento di numerose autorità e rappresentanti delle maggiori istituzioni locali: erano presenti il sindaco di Falconara Marittima Stefania Signorini, gli assessori del comune di Ancona Manuela Caucci e Angelo Eliantonio, il presidente della Regione Marche Dino Latini, le associazioni Confindustria e Confartigianato, i dipendenti e numerosi fornitori e clienti.

Il presidente Giuliana Bufarini ha fornito una preziosa panoramica su quanto l’azienda sia cresciuta e quanto si sia evoluta in termini tecnologici, ha parlato del nuovo impianto di depurazione e del rinnovato parco mezzi. In un contesto estremamente complesso Bufarini è riuscita a garantire a clienti e consumatori un servizio svolto con la stessa cura e la stessa eccellenza ambientale di sempre.

Durante l’evento sono stati illustrati dall’amministratore delegato Matteo Caimmi i risultati raggiunti dall’azienda nel corso dell’anno 2022 e di tutte le iniziative e i progetti futuri nell’ambito della sostenibilità. L’azienda mira a razionalizzare le proprie attività e rafforzare i propri sforzi nelle aree di performance, ambientale e sociale per ottenere un maggiore impatto e adattarsi alle esigenze del mercato.

Condivisi questo articolo!