Unternehmenssitz: Via Canonico Gino, 7
Verwaltungssitz: Via Saline, 22
Castelferretti, 60015 Falconara Marittima (AN), Italia
Tel.: 071.9173596 - Fax: 071.9160908 - Mob: 334.5473337
www.bufarini.it – Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!
Bufarini Servizi Ambientali costantemente impegnata da un trentennio nel settore dell’ecologia è ora diventata un punto di riferimento importante per aziende pubbliche o private del centro Italia. Grazie alla dinamica struttura, è presente in importanti impianti petrolchimici, cantieristici navali, nonché strutture pubbliche e private che usufruiscono quotidianamente dei servizi e consulenze. L’organizzazione consente di servire, anche in modalità di pronto intervento, enti pubblici, protezione civile e vigili del fuoco; scongiurando, a volte, con la tempestività che la caratterizza, danni al sottosuolo ed ai corsi di acqua superficiali. Lo stabilimento di circa 30.000 mq. comprende un moderno impianto di smaltimento rifiuti reflui chimico-fisico-biologico che risponde pienamente alle esigenze del parco clienti e risponde alle garanzie di affidabilità richieste da terzi che intendono conferire rifiuti anche solidi destinati allo stoccaggio ed al recupero.
Visualizza l'organigramma
Il laboratorio chimico interno Bufarini Servizi Ambientali effettua analisi e controlli per proprio conto. È fornito di una completa strumentazione al servizio di uno staff di tecnici abilitati e specializzati con requisiti e conoscenze necessarie ad eseguire campionamenti ed analisi sulle matrici dei reflui da trattare.
Tutti i rifiuti liquidi, compatibili, all'ingresso vengono classificati e solo dopo uno scrupoloso controllo avviati al trattamento.
La Bufarini servizi ambientali opera nel settore di sanificazione e disinfezione, ed è specializzata nella sanificazione di locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago.
In seguito all’emergenza causata dalla pandemia di Covid-19, è necessario mantenere la pulizia degli ambienti dove si vive e dove si lavora. Grazie a una sanificazione periodica ed approfondita infatti, i rischi di contaminazione e contagio diminuiscono sensibilmente, divenendo quindi un’utile misura di prevenzione.
Questo trattamento specifico è utile all’eliminazione totale di germi, batteri, funghi e virus dagli ambienti come aree di lavoro (ambienti di produzione e stoccaggio merci, uffici), aree comuni e di svago (aree ristoro, mense, spogliatoi, sale meeting), mezzi di trasporto (treni, tram, veicoli, traghetti, aerei, autobus), istituti ed enti locali (scuole, asili, università, poste, banche, auditorium, comuni) nonché bar, ristoranti, cinema, ospedali, cliniche veterinarie, chiese, condomini, supermercati e centri commerciali.
Tale trattamento è consigliato ripeterlo a intervalli regolari, durante tutto l’anno, per scongiurare il pericolo di contagio e per alterare la catena infettiva.
Utilizzando attrezzature professionali, viene distribuito, attraverso irrorazione o nebulizzazione, un prodotto disinfettante battericida e virucida. Il prodotto specifico agisce per contatto, ovvero quando si deposita sulla superficie, la rende umida ed elimina ogni forma di virus, batterio o germe vi si trovi sopra. Bisogna lasciarlo agire fino completa asciugatura.
Il servizio di sanificazione non sostituisce il regolare processo di pulizia: è consigliato infatti procedere con un intervento di pulizia preliminare prima di effettuare la sanificazione dei locali.
La Bufarini opera nel massimo rispetto nella norma vigente, secondo le disposizioni della circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute e del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto il 14 marzo 2020, ed il suo personale usa tutti gli adeguati dispositivi di sicurezza individuali previsti per questa emergenza.
Al termine del servizio di sanificazione, la Bufarini rilascia la certificazione con indicazione del servizio svolto e del prodotto utilizzato, allegando scheda tecnica.
La giornata, intitolata “Il nostro impegno ambientale e sociale per il mondo di domani” sarà organizzata in seno al quarantesimo anniversario della fondazione della Bufarini Srl e ripercorre traguardi e attività dell’Azienda attraverso testimonianze e iniziative volte a dare alla comunità uno sguardo fiducioso al futuro.
L’iniziativa sarà anche l’occasione per stimolare una riflessione istituzionale e sociale sul presente e sul futuro ambientale della nostra Regione.
PROGRAMMA DELL'EVENTO
Conduce MAURIZIO SOCCI
Ore 09.30 Registrazione
Ore 10.00 Saluti delle Autorità
Ore 10.30 Saluti ed Intervento del Presidente GIULIANA BUFARINI
Ore 11.00 Interviste e confronto con:
Professore Ordinario di Ingegneria Chimica-Ambientale Università Politecnica delle Marche – Ancona – Italia
Titolo intervento: ECO-INNOVAZIONI EUROPEE PER LA GESTIONE CIRCOLARE DI ACQUE REFLUE E RIFIUTI (presentazione casi studio eco-innovazioni sviluppate in Europa nell’ambito dei prestigiosi programmi Horizone 2020)
NICOLA ARMAROLI – Research Director Istituto ISOF-CNR
Titolo intervento: LA TRANSIZIONE ENERGETICA: SFIDE ED OPPORTUNITA’
Ore 11.30 Interviste ospiti ARRIGO SACCHI e SIMONA ROLANDI
Ore 12.00 Inaugurazione nuovo mezzo della flotta Aziendale Bufarini – Autospurgo ATEX
Ore 12.30 intervento Presidente Croce Gialla Falconara Marittima ed intervento Giuliana Bufarini sulla Croce Gialla
Inaugurazione “CAR LIFE” donata alla Croce Gialla di Falconara Marittima
Ora 13.00 Lunch
Intrattenimento Mago Rocco Borsalino
Il servizio prevede la raccolta presso la vostra sede o direttamente
presso la sede di Bufarini in Via Saline, 22 Castelferretti, 60015 Falconara Marittima (AN)
La Bufarini servizi ambientali opera nel settore trattamento acque e ritiro rifiuti liquidi civili e industriali, specializzata nel trattamento di acque industriali, emulsioni oleose, sottoprodotti di idrocarburi, amplia la sua offerta proponendo un nuovo servizio di raccolta di olio motore esausto*.
Tale servizio permette di scegliere la possibilità di consegnare l’olio presso la sede di Bufarini in Via Saline, 22 Castelferretti, 60015 Falconara Marittima (AN), oppure preferire la raccolta presso la vostra sede, scegliendo il giorno e l’orario più comodi. Entrambi i servizi vengono realizzati gratuitamente.
Qualora scegliessi di affidarti alla Bufarini per la raccolta dell’olio motore esausto, avrai diritto anche a uno sconto su un altro servizio a scelta fornito dell’azienda.
Lo smaltimento in modo idoneo e corretto di olio motore esausto è molto importante. Infatti se queste sostanze vengono smaltite in modo errato rischiano di disperdersi nell’ambiente. È severamente vietato smaltire l’olio motore nelle classiche tubature. La Bufarini opera nel massimo rispetto nella norma vigente ed assicura lo smaltimento nel modo corretto.
Per prenotazioni e ulteriori informazioni puoi compilare il form a fianco:
* se conforme ai parametri aziendali
Da oltre trenta anni, Bufarini Servizi Ambientali opera nel settore trattamento acque e ritiro rifiuti liquidi civili e industriali, specializzata nel trattamento di acque industriali, emulsioni oleose, sottoprodotti di idrocarburi. La raccolta e il trasporto dei reflui sono effettuati con mezzi propri o con partner autorizzati. Cresciuta costantemente con investimenti e personale qualificato, ha sempre offerto la massima attenzione e qualità dei servizi ai propri clienti, perché sa che il settore in cui opera è delicato e non sono ammessi sbagli.
Il laboratorio chimico interno Bufarini Servizi Ambientali effettua analisi e controlli per proprio conto. È fornito di una completa strumentazione al servizio di uno staff di tecnici abilitati e specializzati con requisiti e conoscenze necessarie ad eseguire campionamenti ed analisi sulle matrici dei reflui da trattare. Tutti i rifiuti liquidi, pompabili, all'ingresso vengono classificati e solo dopo uno scrupoloso controllo avviati al trattamento.