Il premio rappresenta un prestigioso riconoscimento per il lavoro di Matteo Caimmi, Amministratore Delegato dell’azienda Bufarini che, grazie alla sua visione imprenditoriale e all’impegno significativo per lo sviluppo economico e sociale delle Marche, ha dimostrato di essere un esempio di eccellenza nella sua regione di provenienza.
Su iniziativa del Senatore Questore De Poli, la Bufarini Servizi Ambientali annuncia che Matteo Caimmi, Amministratore Delegato dell’azienda, è stato invitato a partecipare alla cerimonia di assegnazione del prestigioso premio “Picus del Ver Sacrum” come “Marchigiano dell’Anno” per l’anno 2022.
Questo riconoscimento è promosso dal Centro Studi Marche – Ce.S.Ma. “Giuseppe Giunchi” di Roma, in occasione della XXXVII Edizione del premio.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 27 giugno 2023, alle ore 17:00, presso la suggestiva Sala Capitolare del Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva, situato nel Senato della Repubblica, a Piazza della Minerva, 38, a Roma.
Durante l’evento, l’On. Sen. Antonio De Poli, Senatore Questore del Senato della Repubblica, indirizzerà un saluto istituzionale per accogliere tutti i partecipanti. Saranno presenti il Presidente del Ce.S.Ma., Dott. Franco Moschini, e il Presidente Onorario del Ce.S.Ma., Prof. Giuseppe Luzi.
La cerimonia di premiazione sarà arricchita dalla partecipazione di Rosanna Vaudetti e vedrà la lettura dei curriculum e delle motivazioni degli insigniti a cura degli attori Simone Pieroni e Roberta Sarti.
È importante sottolineare che l’evento è patrocinato dal Senato della Repubblica, confermando l’importanza attribuita a coloro che hanno contribuito in modo significativo al progresso e allo sviluppo della regione delle Marche.
Il premio rappresenta un prestigioso riconoscimento per il lavoro di Matteo Caimmi, Amministratore Delegato dell’azienda Bufarini che, grazie alla sua visione imprenditoriale e all’impegno significativo per lo sviluppo economico e sociale delle Marche, ha dimostrato di essere un esempio di eccellenza nella sua regione di provenienza.
Matteo Caimmi ha iniziato la sua carriera all’interno dell’azienda Bufarini nel 2006 come autista operatore di spurghi, detentore del patentino ADR per il trasporto di merci pericolose ed esplosive.
Nel corso degli anni ha superato con successo l’esame per diventare consulente ADR, acquisendo una conoscenza approfondita del settore.
La sua dedizione e le sue competenze lo hanno portato a ricoprire il ruolo di Amministratore Delegato nel 2014, dimostrando una leadership straordinaria e un’impronta significativa sullo sviluppo dell’azienda Bufarini.
Il Centro Studi Marche – Ce.S.Ma. estende le sue congratulazioni a Matteo Caimmi per l’importante onorificenza conferitagli, augurandosi che la sua esperienza possa continuare a ispirare altre persone ad aspirare all’eccellenza e al progresso nella regione.